La coltivazione di Piante tartufigene per la creazione di una tartufaia richiede specifiche competenze.
Ti offriamo consulenza tecnica e progettuale per allestire una tartufaia a regola d’arte.
L’analisi del terreno è il primo passo per progettare una tartufaia fruttifera. Se desideri allestirne una, puoi affidarti al nostro percorso colturale: dall’analisi del terreno alla conseguente scelta delle piante micorizzate più adatte, dalle pratiche colturali a una periodica verifica delle micorrize.
Il progetto di coltivazione di una tartufaia richiede una verifica geologica preventiva, accertamento che sancisce la conformità del terreno alle caratteristiche previste per lo sviluppo del tartufo. Durante un sopralluogo vengono effettuati prelievi di terreno per un’analisi strumentale della composizione. Questo metodo contribuisce a identificare, proprio in base alla composizione del suolo, quali piante micorizzate sono più adatte alla coltivazione.
Con l’impianto si passa alla messa a dimora delle piante, che dovranno essere coltivate seguendo alcune tecniche suggerite.
Sono previste visite di controllo con prelievo di campioni dell’apparato radicale delle piante, per verificare la salute delle micorrize e l’eventuale aggressione degli apparati radicali da parte di altri funghi o microrganismi.
Desideri approfondire il nostro servizio per la creazione di una tartufaia? Contattaci e saremo lieti di fornirti tutte le informazioni che cerchi.